preloadingpreloadingpreloadingpreloading
Home > Radiantismo > Cos'è un contest

Cos'è un contest


Un contest è una competizione tra radioamatori che vi prendono parte operando la loro stazione secondo regole che vengono rese pubbliche dai Comitati Organizzatori di ciascun contest attraverso le maggiori riviste del settore.

Proprio le regole caratterizzano i vari tipi di contest e li differenziano tra loro. Per prendere parte ad un contest non è necessario alcun tipo di iscrizione e non è richiesta alcuna tassa. Chiunque può partecipare nella categoria che preferisce senza alcuna formalità preliminare. Si può decidere di partecipare anche all'improvviso, accendere la radio ed iniziare a fare QSO.

I contest si tengono solitamente nei week-end, hanno orari d'inizio ed orari di fine e possono durare da un minimo di alcune ore fino ad oltre 48 ore. Il tempo di partecipazione tuttavia viene deciso dal partecipante che deve fare i conti con il tempo libero a disposizione. Perciò nulla vieta che in un contest di 48 ore si partecipi anche per sole due o tre ore.

Trattandosi di una gara, è ovvio che ogni QSO avrà un punteggio e questo punteggio potrà variare a seconda che il QSO sia stato fatto con una stazione del nostro stesso Paese, del nostro stesso continente oppure con una stazione DX, ovvero appartenente ad un continente diverso.

Generalmente tanto più è atto il numero di QSO realizzati tanto più cresce il punteggio, ma non è sempre cosi e lo scopriremo più in là parlando dei moltiplicatori. Comunque per i nuovi arrivati deve valere sempre il discorso di fare tanti QSO.

L'elevato numero di QSO diverte chi li fa, consente nel dopo contest di scoprire nel log qualche nuovo country, prefisso o altro e consente di spedire e di ricevere parecchie QSL. Tutte cose che sono di solito molto gradite ai nuovi OM che sono "affamati" di tutto ciò.

Poiché non bisogna iscriversi, il Comitato Organizzatore non saprà mai esattamente quanti e quali partecipanti ha avuto un determinato contest nè tantomeno potrà stilare e pubblicare un'eventuale classifica, nè assegnare i premi in palio. Per consentire al Comitato (solitamente detto Contest Committee) di fare tutto ciò, è necessario che i partecipanti che lo ritengono opportuno inviino un elenco dei QSO(log) da loro effettuali all'interno del contest. Ricordate: è veramente basilare, oltre che segno di grande serietà, inviare sempre il proprio log dopo il contest, qualunque sia il risultato in termini di punteggio.

Perciò, al termine di un contest, o quando si decide di smettere la propria partecipazione, si deve scegliere se restare un "partecipante passivo" oppure diventare un "partecipante attivo".

Il partecipante attivo è colui che, indipendentemente dal numero di QSO effettuati e dal punteggio raggiunto, compila l'elenco dei propri QSO, calcola il punteggio secondo le regole del contest ed invia tutto nei termini prescritti dal regolamento.

Chiaramente il partecipante passivo non fa tutte queste cose.

Il partecipante attivo è sempre e comunque l'artefice del successo di un contest. Infatti l'organizzazione di un contest sia esso mondiale, continentale, nazionale o regionale comporta sempre notevolissimi problemi. Problemi di tempo per chi deve pensare, stilare e pubblicizzare il regolamento. Costi per l'invio prima del regolamento e poi dei risultati finali alle riviste specializzate, ai bollettini DX ed ai Contest Manager stranieri. Costi per la confezione e la spedizione dei premi messi in palio.

Essendo i contest organizzati generalmente da Associazioni e da Club di radioamatori, non si hanno mai fini economici per cui gli unici "ritorni" che si possono avere da un contest che goda di un'alta partecipazione sono in termini di prestigio per l'Associazione od il Club che lo ha organizzato.

Inviare i propri log (elenchi dei QSO realizzati) contribuisce a rafforzare l'immagine di un contest ed un contest con una partecipazione sostenuta riesce quasi sempre, l'anno seguente, ad aumentare ancora di più i partecipanti.

Naturalmente quando si parla di partecipanti ci si riferisce sempre ai partecipanti attivi, a coloro che inviano i loro risultati al Comitato Organizzatore.

Lo spirito del contest

Prima di addentrarci nelle spiegazioni tecniche vorrei dire poche cose sullo spirito con il quale bisogna (o bisognerebbe) affrontare un contest. Se manca questo, è inutile proseguire nella lettura.

Significa che non si è capito nulla in partenza e perciò queste pagine saranno inutili.

Il contest è soprattutto divertimento ma non è solo divertimento altrimenti non sarebbe del tutto giustificato l'uso delle nostre frequenze.

Se si fanno dei QSO solo per il piacere di farli, poco importa chi è il corrispondente ed importa ancora meno se si riesce a fare un certo numero di QSO in un'ora oppure se se ne fanno di più o di meno.

Se invece si sta partecipando ad una gara, allora c'è da tener presente si il divertimento personale mà non bisogna perdere di vista il risultato finale.

Poiché solo pochi possono costruirsi una "stazione da contest ad hoc" va da sè che la stragrande maggioranza dovrà arrangiarsi con la solita stazioncina casalinga e con le solite antenne.

Ciò non significa che a costoro sia preclusa la partecipazione. Ci sono molte piccole cose da ottimizzare, molte possibilità da sfruttare per rendere più competitiva anche la modesta stazione.

A questo punto entra in gioco la sperimentazione che consente di provare diverse soluzioni per ottenere un'antenna più efficiente, per diminuire la TVI, per migliorare la gestione del log ed altre cento cose. Non ultimo lo studio della propagazione in modo da poter sfruttare nel migliore dei modi le modeste condizioni d'antenna.

Naturalmente tutto ciò non consentirà mai di puntare alla vittoria mondiale nel contest più importante dell'anno, ma permetterà di battere il risultato dell'anno precedente oppure di cercare di superare il record nazionale in una certa gara. Oppure permetterà di arrivare tra i primi italiani.

Naturalmente si tratta di traguardi minori ma mi sembra ovvio che se ai contest partecipassero solo quelli che hanno possibilità (leggi antenne e potenze) per vincere, probabilmente sarebbero in trenta nel mondo.

Lo spirito del contest è competizione ma è anche ricerca di nuove soluzioni. E' agonismo ma è anche saper ricercare i propri limiti e quelli della propria stazione. E' sfidare gli altri ma è anche saper combattere contro se stessi. E' cercare la vittoria sempre ma è anche saper accettare la sconfitta e costruire per ritentare di nuovo domani.

Caratteristiche

Cosa differenzia quindi un contest dalla normale attività di tutti i giorni?

Essenzialmente la differenza è fatta dalla struttura del QSO che è estremamente ridotta per ovvie ragioni. Si evita perciò di passare al corrispondente molte informazioni che solitamente si scambiano durante i normali QSO (nome, QTH, WX, condizioni di lavoro etc).

Perché un QSO sia considerato valido ci dev'essere uno scambio completo di rapporti d'ascolto. Ciò significa che bisogna passare al nostro corrispondente il rapporto RST e accertertarsi che lui l'abbia ricevuto e viceversa. In contest, per ragioni di praticità, i rapporti scambiati sono solitamente 59 e 599 ma nulla vieta che si usino altre combinazioni delle scale R, S e T.

In unione al rapporto RST si passa anche un dato numerico o alfabetico che varia a seconda del contest al quale si partecipa.

Può trattarsi di un numero progressivo che indica quanti QSO si sono fatti dall'inizio del contest oppure può essere la sigla di una provincia, di una regione, di uno stato.

Tipi di contest

I contest si possono dividere in due grandi sottogruppi: i contest "world-wide" ed i contest "specifici".

I contest cosiddetti "world-wide" (dall'inglese: mondo intero) sono senz'altro tra i più divertenti e tra i più adatti a chi vuol cominciare senza disporre di attrezzature costose e sofisticate. Nella terminologia americana, il contest world-wide è una gara nella quale chi partecipa può fare QSO con OM appartenenti a qualsiasi altro Paese del mondo, compreso il proprio, senza limitazioni di area. E' facile intuire che anche i meno attrezzati potranno sempre ed a qualsiasi orario trovare una direzione verso la quale poter fare dei QSO, siano essi a corta od a lunga distanza.

I contest chiamati "specifici" limitano l'attività dei partecipanti ad una o più determinate aree geografiche verso le quali bisognerà operare. Ci sono contest nei quali si possono lavorare solo stazioni nord-americane, oppure solo stazioni extraeuropee, oppure solo stazioni scandinave (OZ, LA, SM, OH, OY, TF etc), oppure solo stazioni asiatiche, oppure solo stazioni dell'Oceania fino ad arrivare a contest molto specifici nei quali si possono lavorare solo stazioni svizzere, solo stazioni francesi, solo stazioni inglesi e cosi via.

Naturalmente questi contest molto specifici riducono molto la possibile attività dei partecipanti che sono chiamati a trascurare intere aree del mondo per concentrarsi solo su determinati continenti/nazioni. In particolare, nel caso dei contest riservati ad una singola nazione, il traffico è sempre abbastanza scarso poiché è difficile che gli OM attivi da una sola nazione siano in numero tale da poter garantire ai partecipanti del resto del mondo un appagante numero di contatti. Ciò è possibile solo in occasione del contest che prevede i QSO con stazioni di USA e Canada, ma si tratta di nazioni estremamente popolate di radioamatori, non è certo cosi negli altri contest.

Ovviamente la decisione di limitare l'attività dei partecipanti ai QSO con una determinata area geografica è presa dal Contest Committee in base a precisi motivi. L'associazione dei radioamatori americani (ARRL) organizza un contest nel quale è possibile lavorare solo OM nord-americani (USA e Canada), l'associazione dei radioamatori giapponesi (JARL) organizza un contest nel quale si possono lavorare solo OM asiatici, l'associazione dei radioamatori australiani (WIA) organizza un contest nel quale si possono lavorare solo OM dell'Oceania e via di seguito.

Ma le limitazioni imposte da taluni regolamenti non sono solo di natura geografica.

Ci sono, per esempio, contest multi-modo nei quali si può operare in SSB e CW. Contest mono-modo nei quali si può operare solo in SSB, solo in CW, solo in RTTY, solo in AMTOR.

Ci sono contest multi-banda nei quali si può operare su tutte le tradizionali sei bande HF (10, 15, 20, 40, 80 e 160 metri) e ci sono contest mono-banda nei quali si può operare solo in alcune o solo in una banda.

Non c'è alcun contest nel quale si possa operare sulle bande WARC e questo non perché non ci abbia mai pensato nessuno ma bensì perché esiste una raccomandazione IARU che chiede di riservare queste frequenze per il traffico cosiddetto "normale".

Preparazione

Per partecipare ad un contest non c'è nulla da preparare di particolare, tanto più che noi stiamo parlando di una partecipazione da parte di un novizio che perciò non è munito di grande esperienza.

E' bene che ognuno impari da se, col tempo, cosa e come preparare prima dell'inizio di un contest.

Data la natura della competizione è logico che il susseguirsi dei QSO sarà rapido. Anche se le prime volte non si sarà velocissimi, si dovrà comunque ricontrollare di tanto in tanto i QSO fatti per evitare i doppioni e comunque si dovrà riprendere in mano il log a contest terminato per il calcolo dei punti.

Tutto ciò fa si che durante il contest si eviti di usare il normale quaderno di stazione di tutti i giorni dove i QSO sono estremamente pigiati e spesso illeggibili.

Sarà meglio preparare dei fogli formato A4 con delle colonne tracciate a penna in modo da riportare solo i dati essenziali dei QSO. Poiché si dovranno prevedere alcune correzioni e cancellature sarà bene lasciare sufficiente spazio per scrivere e riscrivere il nominativo, per cui non metterei più di 30 QSO per pagina. Naturalmente una volta che avrete approntato uno di questi fogli potrete fotocopiarlo secondo necessità.

Non badate troppo alla forma, non "ricamate". E' solo un brogliaccio di brutta copia. Poi i QSO andranno ricopiati sui moduli ufficiali o semi-ufficiali previsti per ciascun contest.

Non tutti i contest prevedono fogli-log ufficiali e comunque tutti i Committee accettano anche altri formati purché contengano tutte le informazioni richieste.

Il log

Come dev'essere fatto un foglio log, sia di "bella" che di "brutta copia"? Come già scritto, è necessario approntare un foglio da fotocopiare che possa contenere tutti i dati dei QSO che saranno fatti durante il contest. Questi QSO, a contest finito, saranno ricopiati sui log ufficiali di quel contest (qualora esistano) e, eventualmente, sul Quaderno di Stazione.

Di seguito viene mostrato un log-tipo che ben si adatta a qualsiasi contest. Una raccomandazione importante : non fate "collages" contorti cercando di modificare log già fatti ma appartenenti ad altri contest.

Ci vuol meno a disegnarne uno nuovo "ad hoc" che a modificarne (spesso malamente) uno già esistente. Se copierete quello che vi propongo potrete adattarlo pressoché a qualsiasi contest.

Basterà scrivere il nome del contest nella prima riga. Noterete che la banda va indicata sul frontespizio del log. Infatti in tutti i contest (tranne che in rarissime eccezioni) si deve usare un log per ciascuna banda. Questo per agevolare chi (il Contest Committee) dovrà poi controllare i vostri log. Tutte le diciture sono in inglese perché è la lingua universale per eccellenza, non credo che sia difficile capirle, comunque le vediamo tutte una per una.

Frontespizio: nella prima riga va messo il nome del contest. Nella seconda riga si deve scrivere il proprio nominativo (CAllsign), la categoria alla quale si intende prendere parte (es. Singolo Operatore SSB, Singolo Operatore 20m, SWL etc) e la banda per la quale quel foglio è stato usato. Nell'ultima riga del frontespizio va indicata la numerazione delle pagine. E' meglio farla alla fine in modo da aver chiaro il quadro del contest. E' necessario indicare il numero relativo a quella pagina ed il numero totale delle pagine usate.

II facsimile di log proposto consta di 8 colonne che sono: 1)Day, 2)UTC, 3)Callsign, 4)Exchange sent, 5)Exchange rcvd, 6)Mode 2X, 7)Multipliers, 8)Points.

 

La colonna Day si riferisce chiaramente alla data del contest.

Quest'indicazione è necessaria solo per il primo QSO di ciascuna pagina oltre che al cambio di data tra il primo ed il secondo giorno di contest. Ricordate che se scrivete il log a mano, meno cose ci scrivete e più facile sarà leggerle. Non "ricamate", scrivete lo stretto indispensabile e basta.

La colonna UTC è riservata all'orario (quello che prima era definito orario GMT). Mai indicare l'orario locale e attenti all'ora legale da fine marzo a settembre.

Nella colonna CALLSIGN va chiaramente indicato il nominativo lavorato.

La colonna EXCHANGE è divisa tra Sent e Rcvd. Con "exchange" si indica per comodità l'insieme dei rapporti necessari per il contest che si dividono tra inviati (sent) e ricevuti (received, abbreviato con "rcvd").

Per "insieme dei rapporti necessari per il contest" s'intende l'RST (59 o 599) più un dato numerico o alfabetico o misto che viene espressamente indicato nel regolamento del contest ed al quale dedicheremo un capitolo apposito.

Questo dato può essere, ad esempio, il numero progressivo dei QSO fatti nel contest: in questo caso, alla prima stazione lavorata si passerà 59-001, alla seconda 59-002, alla terza 59-003 e via cosi. Lo stesso faranno gli altri partecipanti con noi.

Per la validità del QSO sarà necessario riportare nel log entrambi questi dati: sia il rapporto completo dato che quello ricevuto. Per rapporto completo s'intende sia l'RST che il dato numerico, non uno solo dei due. Questo dato è indispensabile, non esistono contest nei quali non si debba riportare sul log i rapporti completi dati e ricevuti.

La colonna successiva è intitolata MODE 2X. Qui si indicherà il modo d'emissione usato per quel QSO(SSB, CW, RTTY, AMTOR).

Qualora si tratti di un contest "mono-modo" sarà sufficiente indicare il modo accanto al nome del contest nel frontespizio senza poi stare a riscriverlo in questa colonna (es. WWDX CW 1992, WPX SSB 1992 etc). L'indicazione "2X" significa che entrambi i partecipanti al QSO devono adottare lo stesso modo d'emissione. Nei contest HF non sono consentiti QSO "cross mode", ovvero con un partecipante (es.) in SSB e l'altro in CW.

La colonna MULTIPLIERS è stata divisa in due sotto-colonne solo per fare un esempio. Ci sono contest nei quali c'è un solo tipo di moltiplicatori ed allora una sola colonna sarebbe sufficiente ma ce ne sono altri che prevedono due o tre tipi di moltiplicatori.

Lo spazio bianco sotto la parola MULTIPLIERS serve per indicare quali sono i moltiplicatori usati in quel contest (zone, prefissi, province etc).

L'ultima colonna è per i punti (Points) assegnati a ciascun QSO.

Se il regolamento prevede un punteggio diverso a seconda della distanza o della dislocazione delle stazioni lavorate allora bisognerà indicare il punteggio per ciascun QSO. Se invece il regolamento assegna un uguale punteggio per tutti i QSO, basterà assegnare il punteggio al primo QSO di ciascuna pagina e poi tirare una bella riga fino all'ultimo QSO. Gli SWL che volessero usare questo tipo di log dovranno solo aggiungere a destra oppure accanto alla colonna CALLSIGN una colonna chiamata CORRESPONDENT nella quale andrà indicato il nominativo della stazione corrispondente. Per il resto tutte le altre colonne sono uguali.

Da ogni foglio si potrà ricavare spazio per 30/40 QSO. Se si tratta di un log da usare come "brutta copia" allora è meglio mettere solo 30 QSO perché ci sia sufficiente spazio per le cancellature e le correzioni. Se invece è un log da inviare al Contest Committee è meglio mettere 40 QSO per pagina per facilitare il controllo.

In fondo al foglio c'è lo spazio per i totali di pagina. Nella casella chiamata VALID QSO va indicato il numero dei QSO validi presenti in quella pagina senza contare eventuali QSO doppi che non contano ma che vanno ugualmente inseriti.

Il regolamento

Una volta individuato il contest si dovrà dare un'occhiata per sommi capi al regolamento.

Mi rendo conto che per un nuovo arrivato la lettura di un regolamento possa risultare un pò ostica.

Vediamo assieme le principali voci che si possono incontrare in un regolamento.

Scopo

Lo scopo del contest ci specifica chi è possibile lavorare e chi no. Se c'è scritto "world-wide" significa che potete lavorare qualsiasi stazione da qualsiasi Paese. Se c'è scritto che si possono lavorare solo (es.) i Giapponesi, è perdere tempo chiamare un YV5...

Categorie

Le categorie generalmente sono due: Singolo Operatore e Multi Operatore. Ci sono poi alcune sotto-categorie basate sull'uso delle bande: Singolo Operatore Singola Banda e Singolo Operatore Tutte le Bande oppure basate sui modi d'emissione: Singolo Operatore SSB, Singolo Operatore CW e Singolo Operatore Misto. I Multi Operatori sono solitamente divisi in Singolo Trasmettitore e Multi Trasmettitore.

Per singolo operatore si intende che un unico operatore (non uno alla volta...) si occupa dei QSO, del controllo dei doppi, della ricerca dei moltiplicatori e della compilazione dei log.

I multi-operatori/singolo-TX possono avere un numero praticamente illimitato di operatori che possono operare con una sola stazione principale (attiva in trasmissione) alla volta, più una o più stazioni secondarie (attive in ricezione) per la ricerca dei moltiplicatori. II nominativo usato deve chiaramente essere uno solo e tutte le stazioni devono essere attive dallo stesso luogo. Il multi-operatore multi-TX concede le più ampie possibilità. Praticamente il multi-multi consente di mettere insieme un massimo di sei gruppi ognuno dei quali potrebbe da solo tare un multi-singolo. Quindi un massimo di sei stazioni attive contemporaneamente (una per banda) più un certo numero di "spotting stations" per la ricerca dei moltiplicatori. Da tre anni è stata creata per il WWDX e per l'ARRL la categoria del singolo operatore "assistito" ovvero un singolo che opera con l'ausilio di una rete packet o di una rete di informazione VHF che segnala i nuovi moltiplicatori. Questo serva solo come informazione per capire ciò che talvolta viene scritto su queste pagine. Sia il multi-singolo che il multi- multi sono forse da scartare per i nuovi arrivati.

Bande

Le bande consentite nei contest HF sono le tradizionali sei bande dei 10, 15, 20, 40, 80 e 160 metri. A tutt'oggi non ci sono contest che consentono l'uso delle bande WARC nè è prevista la loro introduzione in un prossimo futuro. Per cui anche quando nei regolamenti non è specificato che le bande WARC sono escluse, non si può pensare di utilizzarle.

Quando si parla di bande consentite "nel rispetto dei Band Plan vigenti" si intende che debbono essere rispettate alcune regole per le quali, ad esempio, non si può operare in fonia al di sotto di 21.150 o di 14.100, però in grafia si può operare anche a 14.200 perché l'uso del CW non è limitato come quello della fonia.

Regola dei dieci minuti

Da qualche anno in qua molti contest manager hanno introdotto questa regola nel tentativo di limitare quelle stazioni che operavano in modo poco pulito ovvero quei multi-singoli che erano di fatto dei multi-multi. In teoria ogni volta che si cambia banda, si deve restare su quella banda per almeno 10 minuti indipendentemente dal fare QSO o meno. Non fateci caso, vi basti sapere che questa regola esiste. Quando sarete pronti per vincere un contest ve ne preoccuperete.

Rapporti

Ecco che veniamo a parlare del già citato "insieme dei rapporti necessari per il contest". Ogni contest prevede uno scambio di rapporti: l'RST necessario per la validità del QSO più un dato che può essere numerico (vedi il numero progressivo, la sigla della Sezione ARI, l'età, la potenza, la zona) oppure può essere alfabetico (la provincia, il country) oppure può essere misto (numero progressivo più provincia). Tutto dipende dal regolamento che deve chiaramente specificare che tipo di rapporto dev'essere passato. Questo rapporto (sia quello dato che quello ricevuto) va chiaramente e per intero riportato sul log e costituisce l'essenza del QSO stesso.

Punti/QSO

Come detto, trattandosi di una gara, ad ogni QSO dev'essere assegnato un punteggio ed il regolamento precisa chiaramente come deve essere calcolato questo punteggio. Solitamente i punteggi sono "scalari", ovvero i QSO con il proprio country valgono zero punti, i QSO con il proprio continente (tranne che col proprio country) valgono un punto ed i QSO con altri continenti valgono tre punti. Tuttavia ci sono contest che adottano un diverso sistema di calcolo dei punti/QSO. Vi basti sapere che ogni contest ha un suo sistema di calcolo punti.

Moltiplicatori

A cosa servono i moltiplicatori? A rendere interessante il gioco. Intatti se la classifica di un contest fosse fatta esclusivamente sulla base dei punti/QSO descritti nel paragrafo precedente vincerebbe chi riesce a fare più QSO perché di conseguenza farebbe più punti.

Ma se si costringe il partecipante a moltiplicare i punti/QSO che sono dati essenzialmente dalla quantità di QSO fatti per un secondo valore dato dalla qualità dei QSO, allora lo si obbliga a differenziare la propria condotta di gara per cercare si il massimo numero di QSO ma anche un alto numero di moltiplicatori.

Intatti se abbiamo, ad esempio, due partecipanti che fanno:

1) 100 QSO e 1000 punti

2) 70 QSO e 700 punti

se il primo, che ha privilegiato il numero di QSO, ha nel log 30 moltiplicatori ed il secondo, che ha perso tempo per cercare i moltiplicatori a scapito del numero dei QSO, ne ha 43 avremo:

1) 1000 punti x 30 moltiplicatori = punteggio finale 30.000

2) 700 punti x 43 moltiplicatori = punteggio finale 30.100

Ecco come chi fa meno QSO può battere chi bada più alla quantità che alla qualità dei QSO.

I moltiplicatori possono essere di vari tipi e caratterizzano un contest più di ogni altra cosa. Possono essere moltiplicatori i country DXCC, i country WAE, le provincie di un certo country, i prefissi, le zone etc. Dedicheremo un apposito capitolo ai moltiplicatori

Punteggio totale

Avete visto un esempio di come viene calcolato il punteggio finale nel paragrafo precedente. Il punteggio-tipo è dato dal prodotto di Punti/QSO per Moltiplicatori. Il calcolo del punteggio può dare problemi se erroneamente interpretato. Per semplificare, propongo un esempio:

Banda Punti/Ctso Moltiplicatori

 

10 m 100 20

15 m 50 10

20 m 20 5

Poiché il punteggio finale è dato dalla somma dei punti/QSO moltiplicata per la somma dei moltiplicatori, il giusto calcolo sarebbe: punti/QSO =170 per moltiplicatori = 35 uguale a punti 5950.

E' errato calcolare:

 

10 m - 100 punti per 20 moltiplicatori = 2000

15 m - 50 punti per 10 moltiplicatori = 500

20 m - 20 punti per 5 moltiplicatori = 100

totale 2600

Log e foglio riassuntivo

Generalmente questi paragrafi spiegano come fare per compilare il log per quello specifico contest. Il suggerimento è di procurarvi al più presto il plico contenente i log ed i fogli riassuntivi ufficiali per i più importanti contest dell'anno. Una volta che avrete quel plico nel vostro cassetto, se vi verrà l'idea di fare qualche QSO in un contest potrete sempre inviare l'elenco dei QSO fatti al Contest Committee senza dover perdere tempo. Basterà fare qualche fotocopia del log specifico.

Dedicheremo comunque un capitolo alla compilazione del foglio riassuntivo ed un altro capitolo sarà riservato all'uso dei programmi per computer che sostituiscono il tradizionale log cartaceo.

SWL

L'unica regola che differenzia la competizione per gli OM da quella degli SWL è il limite posto alle volte in cui una stazione può figurare come corrispondente. Null'altro. Se il regolamento dice che la stazione corrispondente non può comparire più di tre volte per banda è perfettamente inutile metterla per più volte. Per essere ancora più chiaro:

A in QSO con B

C in QSO con B

D in QSO con B

a questo punto in poi B non può più apparire nella colonna dei corrispondenti se non su un'altra banda. Ogni altro HRD che avesse B come corrispondente sarebbe depennato con relativa penalizzazione. Inoltre la cosi detta "stazione ascoltata" andrà sempre messa nella prima colonna (vedi A, C, D) e la "stazione corrispondente" andrà nella seconda colonna (vedi B).

I moltiplicatori - La vendetta

E' incredibile come lo sconvolgimento politico che si è abbattuto sull'ex Unione Sovietica abbia messo in crisi i radioamatori. Crisi di pianto, convulsioni, gente che si aggirava con gli occhi sbarrati attorno al tavolo con il log al centro mormorando frasi sconnesse. Vi darò una notizia-bomba. L'ex URSS, l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, per i radioamatori non è mai esistita. Duro da credere, eh? Eppure è vero. L'URSS che noi conoscevamo, ovvero l'insieme di tutte le repubbliche europee ed asiatiche, era solo una realtà politica, economica e sociale, ma non è mai esistita per i radioamatori. O meglio, non è mai esistita per ciò che riguarda le liste (ARRL, WAE). Liste che poi sono quelle che regolano ogni tipo di diploma e di contest. Come sapete. ci sono regole precise che dicono come e perché una determinata nazione, isola, territorio, regione, provincia ecc. può oppure non può essere considerato un Paese (in inglese si dice country) separato. L'Italia è un country e la Sardegna è un altro country. La Francia è un country e la Corsica è un altro country. La Spagna è un country e le Baleari sono un altro country. Questi sono tre esempi di regioni (in questo caso isole) che politicamente fanno parte di uno Stato, ma che per i radioamatori contano come Stati a se stanti. L'URSS è sempre stata divisa in 18 + 2 country differenti.

Vediamoli in dettaglio. Iniziamo dai 18, parleremo di quei "+2" in seguito.

 

UA1,3,46 = Russia europea

UA2 = Kaliningrad (ex Prussia Orientale tedesca)

UA8,9,0 = Russia asiatica

UB,UT UY = Ucraina

UC = Russia bianca o Bielorussia

UD = Azerbajdzan

UF = Georgia

UG = Armenia

UH = Turkmenistan

UI = Uzbekistan

UJ = Tadzikistan 

UL = Kazakhistan 

UM = Kirghizistan

UO = Moldavia

LY (ex UP) = Lituania

YL (ex UQ) = Latvia o Lettonia

ES (ex UR) = Estonia

4K2 = Franz Josef Land o Terra di Franc. Giuseppe

Come vedete sono 18 e sono 18 da moltissimi anni, non da ieri.

E sono 18 anche oggi, dopo tutto quello che è successo. La neonata CSI (Comunità degli Stati Indipendenti) non esiste per i radioamatori cosi come non esisteva l'URSS. E' cambiato tutto ma, per noi, non è cambiato niente. Sono cambiati molti dei prefissi, questo sì.

E proprio questi cambiamenti di prefissi hanno tratto in inganno molti che là per là hanno creduto di trovarsi davanti a chissà quali nuovi country.

Rivediamo i 18 country ex-sovietici uno per uno con dovizia di particolari. Prima di proporvi tutti i 18 country in modo molto dettagliato, devo precisare che il territorio di ciascuna repubblica è tuttora diviso in "Oblast" o regioni. Si tratta di una semplice divisione territoriale e ogni Oblast è legato ad una combinazione prefisso/suffisso che lo rende riconoscibile. Benché si tratti di un retaggio del vecchio regime, la suddivisione in Oblast è stata mantenuta. Gli Oblast si possono riconoscere esaminando i nominativi e, per esclusione, si possono riconoscere i nominativi che non esistono.

UA1, 3, 4, 6 - Russia europea.

I prefissi in uso sono UA1, UA3, UA4, UA6 più tutte le possibili varianti che iniziano sia con U che con R; ad es.: RAI (e, naturalmente, anche RA3, RA4 e RA6), RE1, RK1 , RN1 , RS1 , RU1, RV1, RW1, RX1 , RZ1 oltre che R1 e U1. La Russia europea si trova in zona WAZ 16 ed è divisa, come il resto del territorio ex-sovietico, in regioni o "Oblast". Gli Oblast della Russia europea sono identificati dalle seguenti combinazioni: UA1A, C, N, O, P, Q, T, W, Z. UA3A, B, C, D, E, G, I, L, M, N, P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y, Z. UA4A, C, F, H, L, N, P, S, U, W, Y. UA6A, B, E, H, I, J, L, P, U, W, X, Y. Ciò significa che esistono, ad es. UA1AAA, RA1CAB, RV3CBT, UA4HBB, UA6PED. Invece non esistono ad es. UA1DAA, RA1MAE, UA3FAB, UA4IAR, RA6NGF. Ricapitolando (e questo vale per tutti i 18 country): i prefissi possibili sono quelli elencati mentre i suffissi devono iniziare con una delle lettere su citate. Ogni altra combinazione è da ritenersi attualmente errata. Nulla toglie che in futuro si acceda ad altre combinazioni, ma per ora non è previsto. Lo stesso ragionamento varrà per gli altri country che ora andiamo a vedere.

UA8, 9, 0 - Russia asiatica.

I prefissi in uso sono UA8, UA9, UA0 più tutte le possibili varianti che iniziano sia con U che con R. Ad es.: RA8 (e, naturalmente, anche RA9, RA0), RE8, RK8, RS8, RU8, RV8, RW8, RX8, RZ8 oltre che R8 e U8. La Russia asiatica è molto estesa e copre le zone WAZ 17, 18, 19 e 23. Gli Oblast sono i seguenti. UA8T, V.UA9A, C, F, G, H, J, K, L, M, O, Q, S, U, W, X, Y, Z. UA0A, B, C, D, F, H, I, J, K, L, O, Q, S, U, W, X, Y, Z.

UA2 - Kaliningrad.

II prefisso in uso è UA2 più tutte le possibili varianti che iniziano sia con U che con R. Ad esempio: RA2, RE2, RK2, RS2, RU2, RV2, RW2, RX2, RZ2. La zona WAZ è la 16 (Europa) e l'unico Oblast è UA2F, per cui tutti i nominativi (tranne le pochissime eccezioni, che vedremo in seguito) iniziano con UA2F, RA2F, RZ2F, ecc.

UB, UT, UY - Ucraina.

I prefissi in uso sono UB, UE, UK, US, UT, UU, UX, UY più tutte le possibili varianti che iniziano sia con U che con R. Ad esempio: UB5, UE5, UK5, US5, UT5, UU5, UX5, UY5, R5, U5. La zona WAZ è la 16 (Europa) e gli Oblast sono i seguenti: UB-A, B, C, D, E F, G, H, I, J, K, L, M, N, P, Q, R, S, T, U, V, W, X, Y, Z. UT-J, U. Come avrete notato, nella lista degli Oblast non ho indicato il numero dopo UB e UT. Questo perché il country è indicato solo dal prefisso per cui il numero può essere indifferentemente scelto da 1 a 0.

UC - Russia Bianca o Bielorussia.

I prefissi sono UC ed RC e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 16 (Europa) e gli Oblast sono i seguenti: UC-A, C, I, L, O, S, W.

UD - Azerbajdzan.

I prefissi sono UD e RD e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 21 ed il continente è l'Asia. Gli Oblast sono 3: UD - D, K, N.

UF - Georgia.

I prefissi sono UF e RF e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 21 ed il continente è l'Asia. Gli Oblast sono 4: UF - F, O, Q, V.

UG - Armenia.

I prefissi sono UG e RG e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da -1 a 0. La zona WAZ è la 21 ed il continente è l'Asia. C'è un solo Oblast: UG - G.

UN - Turkmenistan

. I prefissi sono UH e RH e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 17 ed il continente è l'Asia. Gli Oblast sono 6: UH-A, B, E, H, W, Y.

Ul - Uzbekistan.

I prefissi sono UI e RI e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WA2 è la 17 ed il continente è l'Asia. Gli Oblast sono: UI-A, B, C, D, F, G, I, L, O, Q, T, U, V, Z.

UJ - Tadzhikistan.

I prefissi sono UJ e RJ e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 17 ed il continente è l'Asia. Gli Oblast sono 5: UJ-J, K, R, S, X.

UL - Kazakistan.

I prefissi sono UL e RL e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 17 ed il continente è l'Asia. Gli Oblast sono: UL-A, B, C. D, E, F ,G, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T ,V, Y.

UM - Kirghizistan

. I prefissi sono UM e RM e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 17 ed il continente è l'Asia. Gli Oblast sono 5: UM-M, N, P, Q, T.

UO - Moldavia.

I prefissi sono UO e RO e le possibili varianti riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 16 ed il continente è l'Europa. C'è un solo Oblast: UO-O.

LY - Lituania.

E' l'ex UP, ma nulla è mutato tranne il prefisso che è il solo LY con tutte le possibili varianti che riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 15.

YL - Latvia (o Lettonia).

E' l'ex UQ, ma nulla è mutato tranne il prefisso che è il solo YL con tutte le possibili varianti che riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0. La zona WAZ è la 15.

ES - Estonia.

E' l'ex UR ma nulla è mutato, tranne il prefisso che è il solo ES con tutte le possibili varianti che riguardano solo i numeri che possono andare da 1 a 0 a seconda delle call area. La zona WAZ è la 15.

4K2 - Franz Josef Land.

Sono le isole che si trovano in zona WAZ 40 (Europa) e che non hanno mai avuto un prefisso dedicato. Le stazioni operavano con un generico "/UAIP" o, raramente, con "/UAIO". E sono 18.

Ora vediamo quei "+2" che avevo lasciato in sospeso all'inizio e poi parleremo delle eccezioni.

4K1 - Antarctica.

Le Basi ex-sovietiche in territorio antartico sono molte ed hanno tutte il prefisso 4K1. Come sapete l'Antarctica (ai fini del DXCC) conta come un unico grande country e non c'è differenza se si lavora una Base russa piuttosto che italiana, norvegese, neozelandese, argentina o che so io. Lo stesso prefisso 4K1 viene usato da tutte le stazioni russe operanti sia dall'Antarctica vera e propria che dalle isole antartiche. Ad esempio 4K1GAG era attivo dalle South Shetland. In caso di dubbio bisogna chiedere il QTH per sapere se si tratta realmente di Antarctica o piuttosto di un altro country.

UN - Karelia finnica.

La Karelia, in passato, contava come un country DXCC separato.

Questo prima che fosse fatta deleted il 30 giugno 1960. Da quel giorno in poi i QSO con stazioni U/RA1, RE1, RK1, RN1 , RS1, RU1, RV1, RW1, RX1, RZ1, R1 e U1 con la "N" come prima lettera del suffisso, contano per il DXCC come Russia Europea. La zona WAZ è la 16, Europa. La Karelia viene tuttavia considerata country a sè stante per ciò che riguarda i diplomi del DARC tedesco (lista WAE) e per i contest patrocinati da CQ (WWDX, WPX).

Queste sono le regole che governano i nominativi ex-sovietici. Queste regole vanno integrate con alcuni postulati.

Nominativi con suffisso a due lettere. I nominativi con suffissi a due lettere rilasciati dopo il 1984 seguono le regole qui enunciate; quelli rilasciati prima le seguono quasi sempre. Alcuni, invero pochissimi, non concordano, ma si tratta di un numero limitatissimo di nominativi assegnati nel primo dopoguerra.

I Radioclub.

II numero delle stazioni club nelle Repubbliche sovietiche è molto alto. Fino al maggio del 1984 le stazioni club avevano tutte il prefisso UK con i numeri da 1 a 0. Poi c'è stata la riforma dei nominativi, ma anche ora esiste una "chiave" che permette di riconoscere i call assegnati ai radioclub. Nella Russia europea ed asiatica e a Kaliningrad le stazioni club hanno nominativi con suffisso a tre lettere e, generalmente, con prefisso RZ/UZ, RW/UW. Come ho scritto, il numero indica il country (1 ,3 ,4 ,6 per la Russia europea; 8, 9, 0 per quella asiatica e 2 per Kaliningrad). La prima lettera del suffisso indica l'Oblast. Perciò il nominativo personale del radioclub è limitato all'ultime due lettere del suffisso. Attenti ora: la penultima lettera del suffisso assegnato alle stazioni club deve essere W, X, Y o Z; per cui se ascoltate UZ3DXW sarà un club mentre UA3DFV sarà una stazione individuale; RW9UWW sarà un club e UA8TAA sarà un privato. Se però ascoltate UA4WWA sarà un errore, perché il prefisso non è nè R/UZ nè R/UW. Sarà un errore anche UZ4LPL perché la penultima lettera del suffisso non è W, X, Y, Z. Lo so, sembra molto complicato ma non è cosi. Ci vuole un pò di pazienza e poi si impara.

Non è necessario sapere tutto a memoria. Si può farsi una tabella e consultarla in caso di dubbi. Lo stesso sistema della penultima lettera che dev'essere W, X, Y, Z vale per le altre repubbliche comprese -quelle baltiche. In questi casi il prefisso, generalmente, deve seguire questa regola:

 

Repubblica Club Individuale

UB = Ucraina UB3, 4 UB1, 2, 3, 4, 5

UC = Russia Bianca UCI UC2, 3

UD = Azerbajdzan UD7 UD6

UF = Georgia UF7 UF6

UG = Armenia UG7 UG6

UH = Turkmenistan UH9 UH8

Ul = Uzbekistan Ul9 Ul8

UJ = Tadzikistan UJ9 UJ8

UL = Kazakhistan UL8

UL7 UM = Kirghizistan UM9

UM8 UO = Moldavia UO4

UOS LY = Lituania LYI LY1, 2

YL = Latvia YLI

YL2, 3 ES = Estonia non distinguibili

Ovviamente i prefissi possono iniziare sia con U che con R. L'ucraina ha allargato il numero delle possibilità dato l'alto numero di OM presenti sul suo territorio. Riconoscere le stazioni club non è una optional, ma serve per poter rileggere i propri log dopo il contest. e trovarci subito gli errori. Ricordatevene prima di spedirli e vi risparmierete un mucchio di brutte figure.

Prefissi normali che sembrano speciali

Molti di voi avranno lavorato i vari (es.) U1BA, U2GN, U3AJ, U3DR, U5FG, U5WF, U6UF, U8AI, U9PE. Non si tratta di prefissi speciali e temporanei, ma sono stazioni operate da "eroi" e "veterani" della II Guerra Mondiale ai quali lo Stato ha concesso di "togliere" la seconda lettera del prefisso (U5WF = UB5WF, U8AI = UI8AI) in segno di distinzione.

Da circa un anno, alcune stazioni della Georgia e dell'Armenia operano rispettivamente come EX e 4j. Ai fini della determinazione del country non cambia nulla, si tratta sempre di Georgia e Armenia.

Da non confondersi con le stazioni russe è 4J1FS che è l'unico nominativo autorizzato ad operare da Malyi Visotvsky Island e che vale come country separato. Non è stato indicato tra i "18+2" perché l'isola è sottoposta ad uno stranissimo regime di comproprietà-affitto tra Russia e Finlandia.

Oltre ai già citati 4K1 (Antarctica) e 4K2 (Franz Josef Land), ci sono altre assegnazioni con il prefisso 4K:

 

4K3 = Isole artiche europee (country = Russia Europea);

4K4 = Isole artiche asiatiche (country = Russia Asiatica);

4K5 = Isole Kurils (country = Russia Asiatica)*

4K6 = Isole Kurils del nord (country = Russia Asiatica);

4K7 = Isola di Sakhalin (country = Russia Asiatica).

Si noti che il 4K5ZI che è stato attivo un anno fa operava da un'isola del Mar Nero e come country valeva come Moldavia (UO5).

I prefissi con la "E" sono essenzialmente prefissi speciali. Le serie di prefissi che iniziano con la lettera E assegnati alle repubbliche ex sovietiche sono EK, EM, EN, EO, ER, EU, EV, EW, EX, EY, EZ oltre a ES che è l'Estonia. Al momento del QSO, la cosa migliore è di chiedere il country giacché non ci sono regole precise per determinarlo e comunque non sempre ci si può azzeccare. Queste stazioni sono attivate di solito nella prima decade di maggio per celebrare la vittoria sovietica nell'ultima guerra.

Eccovi un mini elenco delle stazioni ascoltate di recente con il relativo country (l'asterisco può sostituire il resto del possibile call):

 

EK9* = UA9

EK0* = UAO

EK5ZI = UO

EMOC = UC

EM1*, EN1*, EO1*, EZ1*          =       UA1

EM2*, EN2*, EO2*, ER2*          =       UC

EM3*, EN3*, EO3*, ER3*          =       UA3

EM4*, EN4*, EO4*, ER4*          =       UA4

EM5*, EO5*, ERS* = UB

EM5O*, EOSO*                    =       UO

EM6*, ER6*, EZ6* = UA6

EO6F* = UF EM7* = UB

EO7L* = UL EM8* = UC

EN8* = UB

EX1*, EX3* = UA1,3

EX9* = UA9

Nominativi speciali per contest.

Durante i contest, solitamente sono in aria molti special callsigns molto brevi. Per forza di cose questi nominativi devono aderire alle regole che vi ho elencato altrimenti chi può sapere a che country appartengono? Durante i contest molti fanno confusione con i nominativi presenti. Così a memoria mi ricordo RY1I, RY2I, RY3I, RY7W, RY8I, RY0F, EZ6L, EX9X, UA9QCP/R1O. Come ho scritto all'inizio, la serie RY è assegnata all'Ucraina per cui gli RY avevano lo stesso valore di un UB5 o di un RT4. EZ6 appartiene alla Russia europea, è un comune UA6. EX9 appartiene alla Russia asiatica ed è un semplice UA9. UA9QCP/R1O è un UA9 portatile nell'Oblast "UA1O". Avrebbe potuto usare indifferentemente /UA1O, /RW1O, /UX1O, /UE1O e nulla sarebbe cambiato. Male ha fatto chi l'ha preso come Franz Josef Land, in questo caso avrebbe dovuto essere "/4K2.

Le eccezioni alle eccezioni.

Molti avranno lavorato UR0UCH, UR5M, UR7G, UR8G. Credevate che fossero in Estonia, eh? E invece erano in Ucraina. Pare che UR fosse stato, negli anni '50, il prefisso dell'Ucraina e così questi signori se lo sono riassegnato. Se in futuro ascolterete altri UR, sappiate che l'Estonia ora è ES e che quindi bisognerà chiedere il country.

Chi intende partecipare, a qualsiasi livello, ad un contest non può prescindere dal saper riconoscere senza possibilità d'errore i nominativi ex-sovietici. Il QSO con le repubbliche dell'Est europeo è all'ordine del giorno su qualsiasi banda e non si può nè si deve credere che RT4, RY1 e UB5 sono tre country differenti, altrimenti si può venire facilmente squalificati. E questo sarebbe male.